Page tree

No Translation available yet

You have Italian selected as language but this page has not been translated yet. Translate the page or view the content in the default space language below.

Display default

Se in una finestra di dialogo di un process template, alla sezione Calibrazione e retinatura nella casella, Modalità retinatura, si seleziona l'opzioneUtilizza retinatura del documento, se disponibile, vengono applicate le seguenti limitazioni:

  • Gli angoli di retino possibili sono 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120, 135, 150, 165. Gli angoli di retino che vengono specificati dall'applicazione desktop vengono arrotondati all'angolo di retino applicabile più vicino.
  • Per qualsiasi oggetto in una pagina, a meno che non vengano utilizzati contemporaneamente i retini AM e FM, impostare i retini per tutte le selezioni sulla stessa frequenza. In altre parole, è possibile che in un annuncio pubblicitario il paraurti dell'auto sia retinato a 175 lpi e il cofano retinato a 133 lpi, ma non è necessario che la selezione ciano del paraurti sia retinata a 175 lpi e la selezione magenta del cofano sia retinata a 133 lpi. L'impostazione dei retini per tutte le selezioni sulla stessa frequenza è semplice, poiché molte applicazioni supportano una funzione di "retinatura di tutte le selezioni alla stessa frequenza". Esempi di retinature che non funzionano quando si seleziona Utilizza retinatura del documento, se disponibile: RT Classic (RT standard) e RT Y45° K fine, dove gli angoli non fanno parte dei set prescritti o le lineature delle selezioni CMYK non si assomigliano le une alle altre.
  • Non esistono standard per i nomi delle forme del punto—l'ellisse in una applicazione può avere un orientamento o forma diversa rispetto all'ellisse in un'altra applicazione. Quando si seleziona Utilizza retinatura del documento, se presente, Prinergy Evo rispetta la funzione della forma del punto inclusa nella specifica del retino.
  • No labels