È necessario preparare file PostScript separati da QuarkXPress se:
- Si desidera mantenere trap di QuarkXPress
- Si utilizzano file TIFF colorati con tinte piatte senza ricorrere a Kodak Color TIFF XTension
- Si è verificato un problema con file PostScript compositi QuarkXPress
- Sono stati inseriti file DCS e si desidera ottenere file di grandi dimensioni oppure il DCS è di tipo vettoriale o in un formato che non supporta l'unione durante l'esecuzione di OPI.
Quando si stampa in formato PostScript, è necessario selezionare un driver di stampante e un PPD che supporta dispositivi a colori. Prinergy Evo include un PPD di miglioramento (Prinergy Refiner.ppd) conforme a questi criteri e installato durante l'installazione del software Prinergy Evo Client. È anche possibile utilizzare l'estensione di prestampa fornita da Imation o Kodak.
Quando si preparano file PostScript è consigliabile includere i segni di registrazione. Nella casella Registrazione della finestra di dialogo Stampa selezionare Centrato o Non centrato. I segni verranno automaticamente applicati durante la fase di miglioramento del file. Per visualizzare e modificare le impostazioni, utilizzare il plug-in Adobe Acrobat Geometry Editor di Kodak.
Si consiglia di utilizzare un file di sostituzione OPI durante la creazione di file PostScript di piccole dimensioni. Se si utilizza la funzione Omit di QuarkXPress 4.x, la funzione di sostituzione OPI in Prinergy Evo potrebbe non funzionare correttamente, pertanto potrebbe essere necessario utilizzare il software QuarkXPress OPITaylor per creare file PostScript di piccole dimensioni.
È possibile utilizzare la funzione OPI di Prinergy Evo per unire separazioni ad alta risoluzione di più file DCS in file di input compositi. A tale scopo, inserire il file di controllo DCS in QuarkXPress e stampare in formato PostScript composito dopo aver abilitato l'opzione Ometti EPS. Nella sezione Normalizza della finestra di dialogo del process template Normalizza aggiungere alla casella Immagini dell'area Ordine percorso di ricerca un percorso di ricerca OPI che punti alla posizione dei file ad alta risoluzione del set DCS. In alternativa è possibile utilizzare un file di collegamento OPI che punti al file di controllo DCS e stampare in formato PostScript composito dopo aver disattivato l'opzione Ometti EPS.
Se si utilizza QuarkXPress per creare commenti OPI per un file di controllo DCS, quest'ultimo deve contenere un'anteprima; in caso contrario QuarkXPress potrebbe non includere le informazioni di intestazione DCS necessarie per l'uso di OPI.
QuarkXPress 4.x consente di impostare una misura per i margini al vivo. Il valore predefinito è 0, tuttavia deve essere impostato sul valore desiderato, ad esempio 1/8" o 4 mm.
Se si utilizza QuarkXPress 6.x e il documento contiene tinte piatte, accertarsi di selezionare l'opzione DeviceN per i colori di stampa nella sezione Output della finestra di dialogo di stampa di QuarkXPress. Se si stampa in formato CMYK composito da QuarkXPress 6.x, è possibile che le tinte piatte risultino assenti dal file di input.
Si consiglia di includere o incorporare sempre i font nei file di input.
2 Comments
user-3af32
user-f48d1
delete this page?
user-f48d1
Let's keep it. There may be users still using Quark.